Carlo Colombo S.p.A. rappresenta oggi una realtà fortemente strutturata che svolge la propria attività in un contesto istituzionale, economico, politico, sociale e culturale, nazionale ed internazionale, particolarmente articolato e in continua evoluzione.

Per affrontare con successo tali complessità, riteniamo di particolare importanza definire con chiarezza l’insieme dei valori ai quali ci ispiriamo e che intendiamo siano applicati nel nostro fare impresa.

Per questa ragione è stato predisposto il presente Codice Etico e di Condotta, parte di un più complesso modello di organizzazione, gestione e controllo per la prevenzione dei reati ai sensi della normativa italiana (D. Lgs. 231/01), in linea con le convenzioni internazionali in materia di lotta alla corruzione nelle operazioni economiche internazionali (Convenzione OCSE, 1997) e con le best practice.

Il Codice racchiude quindi un insieme di valori e linee guida ed è destinato a tutti coloro che operano per la nostra società, che ne entrano in contatto e, più in generale, a tutti coloro che sono legittimi portatori di interesse nei confronti della società stessa (i nostri stakeholders).

L’osservanza del Codice riveste un’importanza fondamentale sia per il buon funzionamento e l’affidabilità della società, sia per la tutela del suo prestigio, dell’immagine e del know how, fattori questi che costituiscono un patrimonio decisivo per il successo dell’impresa.

Carlo Colombo S.p.A. vigila sull’osservanza delle disposizioni previste dal Codice e predispone adeguata formazione ed informazione al riguardo.